Don Luigi Giussani - Centenario della nascita - 1922-2022

Mostra

10-18 dicembre

Giussani 100 Bologna
Basilica di S. Stefano
(via S. Stefano, 24)

Ingresso ad offerta libera


Orario d'apertura:

da Lunedì a Venerdì
dalle 14.30 alle 19.00

Sabato e Domenica
dalle 10.00 alle 19.00


Prenotazioni visite:

È possibile prenotare visite guidate anche per gruppi

PRENOTA

Eventi

Lunedì 5 dicembre
ore 21.00

Un'attrattiva che muove.
La proposta inesauribile di don Giussani
Teatro Arena del Sole
(via dell'Indipendenza, 44)

Incontro inaugurale

Interverranno:
Marco Bersanelli
docente di Astrofisica presso l'Università degli Studi di Milano

Sergio Belardinelli
docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l'Università di Bologna




Domenica 11 dicembre
ore 21.00

Santa Messa
Cattedrale di S. Pietro
(via dell'Indipendenza, 7)

Celebra:
S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi
Presidente della CEI e Arcivescovo di Bologna




Martedì 13 dicembre
ore 18.30

Il Gius.
Don Giussani, una vita appassionante
Auditorium di Illumia
(via de' Carracci, 69/2)

Presentazione del libro di Carmen Giussani

Interverranno:
Carmen Giussani
autrice del libro

Alfredo Mantovano
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Davide Rondoni
Poeta ed autore della prefazione del libro

Emmanuele Forlani
Direttore della Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i Popoli




Giovedì 15 dicembre
ore 21.00

L'Annuncio a Maria
Chiesa del Corpus Domini
(via F. Enriques, 56)

Rappresentazione teatrale dell'opera di Paul Claudel

a cura della Compagnia del Tarlo di studenti universitari
Ingresso ad offerta libera




Venerdì 16 dicembre
ore 19.30

Cos’è la felicità, amico mio?
E se la felicità non esiste, cos’è dunque la vita?
Basilica di S. Stefano
(via S. Stefano, 24)

l’incontro tra Giussani e Leopardi raccontato dai ragazzi delle scuole superiori




Domenica 18 dicembre
ore 16.00

Il miracolo dell'ospitalità.
La paternità di Don Giussani verso Famiglie per l'Accoglienza
Chiesa di S. Giovanni in Monte
(piazza S. Giovanni in Monte, 3)

incontro a cura dall'Associazione Famiglie per l'Accoglienza




Mercoledì 21 dicembre
ore 21.00

La sua voce, la nostra voce
Basilica di S. Francesco
(Piazza Malpighi, 9)

Concerto di Natale

a cura dei Cori Polifonici di Comunione e Liberazione di Bologna
Ingresso ad offerta libera




Fai una donazione


Sostieni la realizzazione degli eventi del Centenario!
Inquadra il codice QR per donare con Satispay
Dona con Satispay in inquadrando il codice QR per sostenere gli eventi del Centenario

Social & Contatti





Materiale di comunicazione

Puoi scaricare ed utilizzare questo materiale per pubblicizzare gli eventi del centenario!

Comunione e Liberazione
BOLOGNA
Con il patrocinio di: